La storia

“L’investimento vincente
si basa sull’ipotesi dell’avvenire.”

Giatti G. Presidente Gruppo Termal (settembre 2016) – FIVE: quando l’industria si combina con l’ambiente. La città, 70, 16-19.

Termal è da oltre quarant’anni azienda leader sia nell’ambito della climatizzazione residenziale, commerciale e industriale, sia in quello dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria, in Italia e in Europa.

Distributore esclusivo dei prodotti Mitsubishi Heavy Industries in Italia, ha saputo imporsi sul mercato anche con i marchi proprietari Hokkaido, Termal e Multiwarm, frutto di un impegno costante nella ricerca tecnologica, in grado di coniugare alte prestazioni ed efficienza energetica con elementi di design e ricerca stilistica.

In Europa il network internazionale di dealer e distributori si è sviluppato sempre più rapidamente, grazie alla varietà e affidabilità dei servizi offerti: logistica diretta, Academy per la formazione continua, rete capillare di centri di assistenza, ufficio tecnico interno per sviluppo prodotto.

UN’AZIENDA DALL’ANIMA GREEN
Termal assolve agli obblighi imposti dalle norme e dai regolamenti per la gestione e lo smaltimento di materiali speciali quali:
imballaggi tramite l’iscrizione al consorzio CONAI;
rifiuti elettrici e elettronici tramite l’iscrizione al consorzio RIDOMUS e ai Registri A.E.E;
oli lubrificanti tramite l’iscrizione al consorzio CONOU;
pile e accumulatori tramite l’iscrizione al consorzio ECOPED.

Termal è inoltre iscritta al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nato nel 2009 su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
I prodotti a marchio Mitsubishi Heavy Industries sono certificati ISO 9001 e ISO 14001. Sono dotati del marchio CE per l’accesso ai mercati europei, partecipano al programma di certificazione Eurovent e sono conformi alle direttive RoHS sulle restrizioni all’uso di sostanze dannose per l’ambiente.

Da oltre un decennio, Termal ha iniziato un percorso di diversificazione industriale che ha portato allo sviluppo di tre nuovi settori, in sinergia con il know how già detenuto:

Questo è avvenuto grazie al ruolo riconosciuto a Termal quale realtà di eccellenza nel contesto territoriale e nazionale.